

Ottimo lavoro. Complimenti!
Quante volte sentiamo queste parole in ufficio?
Poco. Troppo poco.
Fate complimenti sinceri per migliorare il lavoro di tutti.
Siamo tutti focalizzati sul raggiungimento degli obiettivi commerciali e sulla produttività. Questo ci induce a far notare agli altri i lavori fatti male, le cose che non vanno, le cose da sistemare. I lavori ben fatti vengono dati per scontati. Sei assunto per fare un buon lavoro, è tuo dovere, è scontato. E’ vero. E’ però altrettanto vero che ognuno di noi ha bisogno di essere apprezzato, riconosciuto, amato.
Cosa ci costa dire a un’altra Persona: ottimo lavoro, complimenti?
Niente. Basta pensarci. Basta farlo. Allora facciamolo. Spesso. Sempre. Tutti ne trarranno beneficio. Tu. Gli altri. La tua azienda. La tua famiglia. La società in generale.
Come deve essere un complimento?
Vero. Sincero. Specifico. Diretto. Senza secondi fini. Vediamo alcuni esempi: Mara, sono rimasto colpito dal modo in cui hai presentato il nuovo prodotto. Ottimo. Ciro, sei riuscito a portare a casa la trattativa del cliente Pippo Spa nonostante tutte le difficoltà. Bravo.
Devi essere un manager per fare i complimenti per un lavoro ben fatto?
No. Anche se sei un neoassunto puoi fare complimenti, senza timore. Ai tuoi pari grado, a persone di altri dipartimenti, a persone di livelli superiore al tuo. Ricorda però. Vero. Sincero. Specifico. Diretto. Senza secondi fini. Soprattutto se fai complimenti al capo: vietato fare il lecchino.
Ma i complimenti non dovrebbe farli chi di dovere? Attento. Chi di dovere sei tu, sempre. Se te lo fossi dimenticato puoi leggere anche questo articolo https://www.lemiepersone.it/perche-chi-di-dovere-non-risolve-mai-i-problemi/
Che benefici ottieni se ti complimenti sinceramente con gli altri?
- Fai sentire bene le altre persone
- Vieni riconosciuto come una persona positiva
- Ti senti meglio tu
- Porti il sole nella tua azienda
Controindicazioni? Nessuna.
Ottimo lavoro. Complimenti!
Fate complimenti sinceri per migliorare il lavoro di tutti.