

Curate la foto del vostro profilo Linkedin.
Da quando ho cominciato a pubblicare contenuti su Linkedin 6 mesi fa, ho ricevuto circa 10.000 richieste di collegamento da giovani professionisti, studenti universitari e neolaureati. Ho visto profili di tutti i tipi con fotografie di tutti i tipi.
Ragazzi, nell’80% dei casi i vostri profili Linkedin hanno foto disastrose, che non vanno per niente bene in un contesto business. Se su Linkedin state cercando l’opportunità di un colloquio dovete porre molta più attenzione alla foto che utilizzate.
Curate la foto del vostro profilo Linkedin.
Foto che vi danneggiano nell’approcciare aziende mediamente strutturate, con quello che penso io quando le vedo:
- Persona senza foto: ho voglia di conoscere uno senza faccia? Si vergogna di se stesso? Non ci siamo.
- Persona con corona d’alloro da festa di laurea: questa è proprio junior junior, sa ancora di latte, gli devo insegnare tutto, anche l’ABC su come presentarsi. Non ci siamo.
- Persona che sta brindando: questo pensa più a divertirsi che a lavorare, come si fa a presentarsi così su un social business? Non ci siamo.
- Persona con sfondo bucolico o location esterna tipo Duomo di Milano: questa pensa più fare gite che a lavorare. Non ci siamo.
- Persona con fidanzato/a, figli, animali, famiglia al seguito: questo ha sbagliato social. Non ci siamo.
- Foto del proprio cane/gatto: qui c’è qualcosa di fondo che non va. Non ci siamo.
- Ragazza in posa sexy: questa ha sbagliato social. Non ci siamo.
- Ragazzo palestrato che espone muscolatura: è il duale di quello sopra. Non ci siamo.
- Selfie fatto mentre si è in macchina: ma questo si fa la foto del profilo mentre guida? Sarà pure un venditore, però non ci siamo.
- Foto con sguardo incazzoso: questo mi porta problemi ancora prima di conoscerlo. Non ci siamo.
Mio consiglio: investite qualche decina di euro per farvi fare una bella foto business da un fotografo professionista. Su Linkedin poi ve la giocate per almeno 5 anni.
Foto in primo piano (faccia o mezzo busto) in ambiente chiuso stile ufficio o con sfondo neutro, buona luminosità, abbigliamento business casual (no t-shirt, no canottierine), camicia con un po’ di colore così risalta meglio sul profilo, sorriso.
Con la foto del profilo in un secondo dovete dimostrare di essere un potenziale giovane collaboratore, serio, affidabile, con una solida formazione, voglia di fare e di imparare, carattere positivo e solare.
Inoltre il vostro sommario Linkedin deve far capire chiaramente cosa fate. Scrivetelo facile da capire. Qualche suggerimento in proposito al seguente link https://www.lemiepersone.it/sommario-linkedin-fatelo-facile-da-capire/