fbpx

Sommario Linkedin – Fatelo facile da capire

S
Ascolta su Spotify
Ascolta su Apple Podcast
Ascolta su Spreaker
Ascolta su Overcast

 

Quando ho iniziato a occuparmi di marketing sono partito come Product Manager.

La multinazionale per la quale lavoravo mi mette questa job description: Market Development Manager. Motivo? Chi lancia i prodotti non si occupa tanto di prodotti ma sviluppa il mercato per quella famiglia di prodotti. Bellissimo.

Cosa metto come sommario del mio profilo linkedin? Market Development Manager: la mia job description ufficiale, quella del biglietto da visita.

Vengo contattato da un head hunter: dott. Gelmetti, cerchiamo un venditore, è interessato? No, mi occupo di marketing, grazie. Tre mesi dopo. Altro head hunter. Stessa storia.

Ma che lavoro faccio? Il Product Manager o il Venditore?

Questi Head Hunter non capiscono niente! Invece avevano ragione loro. Quella descrizione sembra quella di un venditore. Ero io ad aver commesso un errore madornale: mettere la mia job description ufficiale come mio sommario Linkedin.

Le job description che avete sul biglietto da visita le capiscono solo le aziende che le inventano. Esempio: Business excellence development manager. Cosa vuol dire? Chi ti capisce? Pensiamo che gli altri capiscano il nostro linguaggio e la nostra cultura aziendale, il nostro slang. Non è così.

Volete proporvi su linkedin? Descrivetevi in modo semplice: Venditore, Responsabile marketing, Direttore tecnico. In italiano. Lasciate le job description interne dove devono stare: all’interno della vostra azienda.

Linkedin è il mondo là fuori. E là fuori si parla un’altra lingua, più semplice, da strada.

Non perderti i prossimi post!
Iscriviti alla mia newsletter!